Il benessere del corpo e della mente è fondamentale per la buona conduzione delle nostre giornate. Lo stress e le scadenze possono provocarci conseguenze negative che danneggiano il nostro approccio a qualsiasi attività ed obiettivo della nostra giornata.
Oltre che alla classica meditazione, esistono altre tecniche per il relax di corpo e mente, come ad esempio i mantra.
Indice dei contenuti
Cosa sono i mantra?
I mantra sono una pratica molto utile per sconfiggere lo stress e si compongono di una precisa sequenza di parole e suoni sillabate, oppure intere parole o frasi. I mantra provengono da un’antica tradizione induista, in particolare la parola “mantra” deriva dalla radice 'man' ("pensare" in Sancrito), mentre il suffisso 'tra' viene da 'trai' ("proteggere o liberare dal vincolo mondo”).
Insomma, il Mantra è funzionale “nell’attraversare la mente”, con un’immagine paragonata al mare, agitato o calmo, proprio può accadere ai nostri pensieri: “Il pensiero che libera e protegge”.
Come può il mantra influenzare la nostra mente?
È difficile che si riesca a vedere il profondo della nostra mente, dove spesso giacciono tutte le cause dei nostri problemi e delle nostre ansie e paure, perché di solito siamo abituati a fermarci allo strato più superficiali di quello che percepiamo.
Il Mantra è uno strumento che ci può aiutare a scendere in profondità col l’apporto delle vibrazioni che si vengono a creare, che sono in grado di raggiungere la base dei nostri mali, che si possono rivelare risorse fondamentali per uscire da periodi faticosi o di stress.
È proprio così, i mantra possono calmare o fermare la mente, ponendo sotto la nostra razionalità tutti i nostri processi mentali.
La nostra mente insomma si muove come un animale da una parte all’altra senza accorgersene e senza sosta.
La stessa cosa avviene con i pensieri, ne tiriamo fuori uno, poi un altro, e un altro ancora senza accorgercene nemmeno, sprecando energia e provocando stress e stanchezza, che sarebbero invece benefichi per le nostre attività se sfruttate diversamente.
Dobbiamo sempre ricordare che una mente in equilibrio ci aiuta a raggiungere i nostri obiettivi a breve e a lungo termine nel più veloce dei modi.
I mantra ci aiuteranno non solo a stare calmi, ma anche ad accrescere il nostro livello di concentrazione, evitando sbalzi di umore improvvisi.
Come imparare a praticare i mantra?
Non è semplice imparare a recitare nel modo corretto ed effettivo un mantra. Come già è stato è una pratica molto antica che proviene dalle tradizioni induiste.
Sarà quindi importante costruire una buona conoscenza di base sulla loro provenienza con la lettura di buoni libri, acquistabili anche tramite Il giardino dei libri, una piattaforma che permette non solo di comprare ma anche di consultare recensioni ed effettuare ricerche per autore.
È anche consigliabile di confrontarsi con un esperto nei centri specializzati, che può semplificare l’inizio di una pratica utile per la mente e per il corpo come il mantra.